8 settembre 2015

Ok skype, questo proprio non lo capisci:



e neanche blogger. Unicode is hard. 



🍔
HAMBURGER
U+1F354

28 agosto 2015

Internauti di Repubblica e "Monica at Mozilla: Advertising: a sustainable utopia?"


Un opinione utile nella discussione su "esercito di internauti che naviga senza pubblicita ma i contenuti come si pagano" come dice Repubblica, e che gli editori dovrebbero cominciare ad ascoltare se non vogliono scomparire:

Monica at Mozilla: Advertising: a sustainable utopia?:


"There has to be a better way. Why can’t a person buy and blank out all
of the ad space on sites they visit at a deep discount, since targeting
machinery would no longer be relevant? Why aren’t subscriptions
available as bundle deals, like in streaming video? Solutions like these
are hypothetical and will remain so as long we maintain the fiction
that the current advertising revenue model is a sustainable utopia"


O'Reilly  ad esempi lo ha capito da tempo e si è trasformato in un fornitore di servizi, oltre che editori tradizionale, dribblando sia la pirateria che la crisi dell'advertising. Repubblica no.

20 luglio 2015

Linqpad per creare wallpaper casuali dalle palette di colourLovers



Mi piace spiare le palette di COLOURLOVERS e ho sempre pensato che sarebbe stato bello avere degli sfondi per i desktop generati dinamicamente dalle palette più votate.


Alla fine ci ho provato e qui sotto qualche esempio, il codice da usare in linqpad è qui: http://share.linqpad.net/ndnr4f.linq


UPDATE: nel frattempo ho creato una versione su github che migliorerò nel tempo
https://github.com/maborg/PlaidWallpaper/






13 settembre 2013

Officine Arduino - experiments

il genio di Giorgio Olivero alle prese con marchio Officine Arduino, versione molto maker

13 giugno 2013

non sono un videomaker

non sono un videomaker, ma un mio video sulla stampa 3d su vimeo ha avuto un pò di successo


ecco la visite divise per "referrer":



:D

19 aprile 2013

seebeck e la fine dei data center

Ho letto questo articolo su wired sui Data Center di Google in cui Hölzle insinua che Google sta per renderli obsoleti:
Google’s intention is to render the data center I visited obsolete. “Once our people get used to our 2013 buildings and clusters,” Hölzle says, “they’re going to complain about the current ones.”
Il problema dei data center odierni è la dissipazione di calore, quindi se si trovasse un modo pratico di riutilizzare il calore direttamente sulle schede o direttamente sui chip i datacenter sarebbero molto diversi.

L'effetto Seeback gigante potrebbe essere il modo:

L'effetto Seeback, scoperto nel 2008, consiste nella conversione del calore in una piccola tensione elettrica all'interno di un metallo. Utilizzando un semiconduttore, un nuovo studio ha dimostrato la possibilità di amplificare la tensione di un fattore mille, lasciando intravedere possibili applicazioni nel campo della microelettronica

Adesso mi immagino nuovi datacenter che sono enormi blocchi hardware sepolti in qualche montagna senza più nessun problema di dissipazione del calore.

12 aprile 2013

Jon Skeet Inspects ReSharper

Jon "the c# legend" Skeet valuta e commenta Resharper! Non l'ho ancora guardato tutto ma già so che è fantastico.